Privacy Policy

La presente Informativa sulla privacy (l’Informativa) viene resa ai sensi dell’art. 13 del Reg.
UE n. 2016/679 del 27.04.2016 e descrive le politiche di AEL – Agenzia Etica per il Lavoro
(Etipublica) – Viale Bovio 235 – 65124 Pescara, email:
rahel.seium@agenziaeticalavoro.it sulla raccolta, l’utilizzo e la divulgazione delle
informazioni (dati personali) che acquisiamo quando utilizzi il nostro sito Web
(https://agenziaeticalavoro.com), che denomineremo “Il Servizio”. Potremmo modificare la
presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento senza alcun preavviso e
pubblicheremo l’Informativa sulla privacy rivista sul Servizio. L’Informativa rivista entrerà in
vigore 180 giorni dalla pubblicazione dell’Informativa rivista nel Servizio e l’accesso o
l’utilizzo continuato del Servizio dopo tale periodo costituirà l’accettazione dell’Informativa
sulla privacy rivista. Ti consigliamo pertanto di rivedere periodicamente questa pagina.

1. Dati personali che raccogliamo:

Nella presente Informativa, il termine “Dati Personali” viene utilizzato con riferimento a
qualunque informazione che consenta alla Società di identificarti (o di identificare un
soggetto terzo di cui fornisci i dati), direttamente o indirettamente, incluse eventuali
informazioni connesse all’acquisto dei servizi, ovvero che scegli di comunicare alla Società
o di condividere con essa durante l’utilizzo del Sito Web.
Potremo raccogliere ed elaborare alcune o tutte le seguenti informazioni personali su di te:

  1. Nome e cognome
  2. E-mail
  3. Telefono
  4. Data di nascita
  5. Indirizzo di residenza
  6. Codice fiscale
  7. Dati forniti nel curriculum vitae

La Società raccoglie i tuoi dati personali sia all’accesso sul proprio sito web, sia ove
successivamente li fornisci volontariamente.

2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali.

A seconda delle specifiche circostanze in cui è avvenuta l’interazione con la Società, i tuoi
dati personali potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

2.1 finalità amministrative per gestire la tua richiesta di informazioni. In tal caso la base
giuridica che ci autorizza al trattamento è costituita dall’art. 6, comma 1, lettera b Gdpr in
quanto sono dati necessari per gestire la tua richiesta. Il mancato conferimento dei tuoi
dati potrebbe comportare l’impossibilità di gestire le tue richieste.

2.2 finalità di gestione del tuo curriculum per selezione del personale o di rapporti di
collaborazione.
Il trattamento dei dati personali comunicati spontaneamente dall’interessato a mezzo mail
o inoltrati all’indirizzo postale o in altri modi per motivi di collaborazione o assunzione,
potrà essere finalizzato allo svolgimento di attività di selezione e valutazione del personale
ai fini dell’instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione e per valutare
l’efficacia dei canali di comunicazione di offerte di lavoro (il trattamento dei dati relativi ai
tali canali avverrà in forma anonima). Potrai in seguito essere quindi contattato telefonicamente o a mezzo mail o sms o ti potranno essere recapitate comunicazioni ed in sede di nostro primo contatto ti sarà inviata previamente una informativa specifica ai sensi dell’art. 13 Reg. Eu. 679/2016 che conterrà, ove ne sia previsto l’obbligo, la richiesta di consenso al trattamento dati che hai conferito.
La base giuridica per il trattamento dei dati trasmessi spontaneamente dal candidato è
l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 111-bis del D.Lgs. n. 196/2003,
come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, che dispone che nei casi di ricezione dei curricula
spontaneamente trasmessi dagli interessati al fine della instaurazione di un rapporto di
lavoro, le informative di cui all’art. 13 GDPR vengono fornite in un secondo momento, cioè
al primo contatto utile successivo all’invio del curriculum medesimo).

3. Comunicazione e diffusione dei dati personali.

I dati personali non saranno oggetto di diffusione, se non imposta da norme di legge o
espressamente autorizzata.
Potranno solo essere comunicati a soggetti che:
–  operano in qualità di Autorizzati dal Titolare al trattamento per le finalità sopra
indicate.  A tal fine AEL garantisce che il personale interno è debitamente formato in
merito all’importanza della protezione dei dati personali e che utilizza strumenti adottando
idonee misure di sicurezza;
– operano in qualità di Titolari autonomi del trattamento, qualora ciò risponda ad un
obbligo di legge.
–  operano in qualità di Responsabili esterni del Trattamento, ossia soggetti
contrattualmente autorizzati che operano in nome e per conto di AEL ed hanno un
contratto di servizi ed una nomina ex art. 28 Gdpr.
Tali società, enti ed organizzazioni riceveranno esclusivamente i dati personali
strettamente necessari per espletare i servizi concordati o per adempiere agli obblighi di
legge e non saranno autorizzate ad utilizzarli per qualunque altra finalità.
Con specifico riferimento all’attività di valutazione e selezione del personale, i dati non
saranno oggetto di diffusione né di processi decisionali automatizzati.

4. Cookie.

Questo sito utilizza i cosiddetti “cookie”. I cookie sono piccoli file di testo conservati nella
memoria del tuo terminale tramite il tuo browser. Conservano alcune informazioni (ad
esempio la lingua o le impostazioni del sito preferite) che il tuo browser ci potrà (a seconda
della durata del cookie) ritrasmettere alla tua prossima visita nel nostro Sito Web.
Troverai tutte le informazioni sui cookie che utilizziamo nella nostra cookie policy presente
sul sito e nel pannello di gestione dei consensi sui cookie sempre disponibile sul sito.

5. Diritti dell’interessato.

In qualunque momento e gratuitamente, scrivendo una email a
rahel.seium@agenziaeticalavoro.it o inviando una richiesta a Ael  – Agenzia Etica per il
Lavoro (Etipublica) – Viale Bovio, 235 – 65124 Pescara, Italia, in base agli articoli da 15 a
22 del GDPR (Regolamento Ue n. 679/2016) hai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica o la cancellazione dei tuoi dati, la trasformazione degli stessi in forma anonima o la limitazione del trattamento; potrai ottenere la lista aggiornata dei destinatari cui i dati sono comunicati; potrai opporti in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento; potrai altresì  ricevere i propri dati personali elettronici in un formato strutturato e comunemente utilizzato leggibile meccanicamente e trasmetterli a un altro titolare del trattamento (portabilità dei dati).
Le richieste di cancellazione dei dati sono subordinate agli obblighi vigenti di legge e di
conservazione dei documenti imposti alla Società.
Hai diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del
trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Qualora ritieni che vi sia un problema nelle modalità di gestione dei dati personali, avrai il
diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali quale Autorità di
controllo secondo le procedure previste sul sito web: www.garanteprivacy.it.

6. Conservazione dei dati

I dati da te conferiti saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni per finalità
contrattuali (anche per eventuale esercizio dei diritti contrattuali), contabili/fiscali ed
amministrative (art. 2220 c.c.).
I Cookie hanno la durata indicata nella specifica Cookie policy presente sul sito.
I dati riferiti alle attività di valutazione e selezione del personale, conferiti anche a mezzo
Curriculum Vitae, saranno conservati per il periodo di tempo necessario al perseguimento
delle finalità sopra descritte presso gli archivi cartacei e i server in uso alla Società.
In particolare, conserveremo i tuoi dati, compresi quelli di cui al Curriculum Vitae, sia nei
nostri archivi cartacei sia nei nostri sistemi informatici per il periodo strettamente
necessario al perseguimento delle finalità su indicate e comunque non superiore a 18
mesi ove essi siano stati aggiornati periodicamente dal candidato almeno ogni sei mesi dal
conferimento. Saranno in ogni caso cancellati entro 60 giorni dall’ultimo semestre privo di
aggiornamento del CV.
Ove la Società ravveda, invece, che il tuo profilo non sia in linea con la posizione di lavoro
offerta, provvederà a cancellare il suo curriculum ed i tuoi dati entro breve tempo,
comunque non oltre 60 giorni dalla valutazione negativa.
Alla scadenza del termine di conservazione i dati saranno cancellati o resi anonimi.
I trattamenti basati sul consenso possono essere revocati in ogni momento dall’interessato
senza vincoli.

7. Sicurezza e riservatezza dei dati

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato unicamente da personale autorizzato e  da
eventuali soggetti esterni appositamente nomina responsabili del trattamento e sarà
improntato ai principi di correttezza, liceità, minimizzazione e trasparenza, avverrà sia su
supporto informatico che cartaceo e  in modo da garantire un’adeguata sicurezza dei tuoi dati personali da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, distruzione o danno accidentale, mediante misure tecniche e organizzative adeguate.
Nell’improbabile eventualità in cui la Società ritenga che la sicurezza dei tuoi dati personali
in suo possesso o sotto il suo controllo sia stata o possa essere stata compromessa, ti
informerà dell’accaduto secondo le modalità previste dalla legge vigente, utilizzando i
metodi da essa prescritti

8. Titolare del Trattamento – contatti della società

Per qualsiasi ulteriore informazione potrai rivolgerti al Titolare del trattamento, AEL –
Agenzia Etica del Lavoro, Viale Bovio 235 – 65124 Pescara (PE), e-mail:
rahel.seium@agenziaeticalavoro.it.